Futura K

K30 – K60 -K120 -K180 – K240 – K300 – K360 – K480

Le macchine torrefattrici serie FUTURA K, sono il risultato di lunghi anni di studi ed esperienza vissuta a fianco dei clienti torrerfattori, per la realizzazione dei macchinari più avanzati nel settore della torrefazione industriale del caffè.

Gli ingombri contenuti, l’affidabilità dei materiali e delle componenti, la gestione del calore con risposta immediata, calibrata e particolarmente parca nei consumi, l’elevato isolamento termico ed acustico, insieme a tante altre caratteristiche positive, rendono queste torrefattrici un riferimento-guida nella torrefazione professionale.

Principali componenti:

  • Tramoggia coibentata di carico ad immissione pneumatica del caffè con ingresso orientabile, scarico con comando elettropneumatico.
  • Tamburo di tostatura costituito da un elemento fisso a doppie pareti coibentate per protezione termica e sostegno del ciclindro rotante di movimentazione prodotto. Tale ciclindro realizzato completamente in acciaio composto, assolutamente inodore, idoneo a superare gli sbalzi termici, è sviluppato con una lamiera forata per il contenimento ed opportuni mescolatori destri e sinistri posti su piani differenziati per ottenere una perfetta miscelazione del caffè. Lo scarico è affidato ad un ampio sportello ad apertura e chiusura con comando elettropneumatico.
  • Generatore di calore studiato appositamente per applicazione su torrefattrice. Il principio di riscaldamento è per aria calda a circolazione forzata per convezione.
  • Il bruciatore di gas o gasolio, può essere di tipo modulante oppure a più livelli di fiamma a seconda dell’applicazione.
  • Vasca di raffreddamento in acciaio inox, con ampia superficie forata, autopulente, movimentazione del caffè a quatto bracci a flussi incrociati. Due scarichi dei quali uno a è a comando elettropneumatico, ed uno manuale di emergenza. Sportello d’ispezione e pulizia nella parte inferiore.
  • Ciclone-pellicoliere con estrazione a coclea o ad incenerimento per una costante efficienza del sistema di separazione aria-pellicole.
  • Telaistica realizzata in tubolare a profilati in acciaio aventi funzioni di vincolo e sostegno degli elementi prima citati onde ottenere una macchina estremamente compatta e di limitato ingombro, completa di pannelli di contenimento calore e rumore.
  • Quadro elettrico indipendente completo di PLC + Touch Screen per il completo controllo e gestione della macchina. Conforme alle normative CE.

DOTAZIONI DI SERIE:

  • SISTEMA DI TOSTATURA AUTOMATICO CON PLC + TOUCH SCREEN E MEMORIZZAZIONE DI CURVE-PROFILI DI TOSTATURA.
  • VISUALIZZAZIONE SU MONITOR DELLE FUNZIONI TEMPO DI TOSTATURA – TEMPERATURA.
  • ANTINCENDIO SU TAMBURO DI TOSTATURA E SU VASCA DI RAFFREDDAMENTO(SU PELLICOLIERE SE DOTATO DI ESTRAZIONE A COCLEA DELLE PELLICOLE )
  • ALLARME ACUSTICO E VISIVO SU TUTTI GLI INTERVENTI TERMICI DELLE MOTORIZZAZIONI PRESENTI E DEL BLOCCO BRUCIATORE.
  • SISTEMI DI PROTEZIONE ANTINFORTUNISTICA.
  • CICLONE PER VASCA DI RAFFREDDAMENTO: STANDARD SU MOD. 240-300-360-480.

DOTAZIONI OPZIONALI

  • Sistema di torrefazione automatico CARP attuato tramite PC e monitor.
  • Dispositivo di recupero calore
  • Bruciafumi di tipo termico e/o catalitico
  • Sistema di torrefazione ad aria pulita
  • Compattatore di pellicole
 

SISTEMA Dl ADDUZIONE CALORE:

Brevetto STA IMPIANTI S.R.L. studiato specificamente per applicazione su torrefattrice. Tale sistema consente una tostatura più rapida ed omogenea:

  • Per convezione tramite l’aria calda che attraversa il caffè nel tamburo;
  • Per conduzione tramite il riscaldamento del tamburo di tostatura;
  • Per irraggiamento tramite griglia interposta tra fiamma e tamburo di tostatura (raggi infrarossi)
 

GENERATORE Dl ARIA CALDA:

Tre sono le possibilità di associazione al sistema sopra indicato:

  • Scambiatore aria/aria con recuperatore (100% aria pulita)
  • Generatore convenzionale
  • Generatore a ricircolo parziale o totale

Macchine ed impianti per la torrefazione del caffè ed affini
Ricevi le nostre news

Iscriviti alla newsletter

Seguici anche su