
Risparmio energetico, risparmio globale di impiego (tra il 20 e 25%) rispetto alle torrefattrici tradizionali e materiali isolanti innovativi sono i principali fattori dei nuovi prodotti a marchio STA Impianti s.r.l.
A seguito dell’ultimo upgrade tecnologico, all’interno delle nostre macchine, è stata completamente rimossa la fibra ceramica utilizzata per isolare teoricamente la camera di combustione. Dopo anni di studi, finalmente siamo riusciti ad innovare la tecnologia dei nostri macchinari e puntare sul risparmio energetico. Questo garantisce risultati eccellenti ed una flessibilità di tostatura mai raggiunta prima.
Molti clienti ad oggi hanno deciso di adottare questa nuova soluzione e ne sono pienamente soddisfatti; nonostante si siano ridotti notevolmente i tempi di pre-riscaldamento e tostatura (a favore di un risparmio energetico notevole) la resa è sempre ottima, anzi migliorata.
Cosa cambia per l’azienda?
Oltre al risparmio notevole di energia e di gas, anche il lavoro dell’operatore cambia; Inoltre l’azienda elimina quasi definitivamente alcuni agenti inquinanti presenti fino ad oggi (residui di materiali inquinanti e dai ricircoli di combustione). Attraverso un tracciamento di dati preciso e registrati all’interno della scheda di lavorazione del prodotto il cliente può determinare esattamente il costo di trasformazione.
Implementazione di un nuovo software e il progetto industria 4.0
Altra novità fondamentale a cui la STA Impianti ha lavorato intensamente è l’implementazione di nuovi software. Grazie a nuove interfacce per la gestione degli impianti e lo sviluppo di componenti elettroniche di ultima generazione, la tracciabilità e l’auto-generazione dei lotti di produzione, si ha la possibilità di avere il completo controllo su tutti i parametri della torrefattrice.
Altra caratteristica fondamentale è la comunicazione con il gestionale dell’azienda! Grazie al collegamento con esso ogni azienda può conoscere immediatamente e perfettamente i dati di produzione, delle rimanenze di magazzino e i dati di laboratorio per il controllo del caffè in arrivo.